null Assegnodimaternità

Assegno di maternità

La madre non occupata o non avente diritto al trattamento di maternità può chiedere al Comune di residenza l'assegna di maternità per la nascita del figlio, adozione e affidamento pre-adottivo. La domanda va presentata al Comune che conclude l’istruttoria e trasmette i dati all’INPS. Successivamente l’INPS provvede ad erogare direttamente l’assegno.

Come fare

  • Spetta per ogni figlio nato / adottato/ in affidamento preadottivo.

    Reddito e patrimonio del nucleo familiare ISE<17.416,66

  • La domanda va presentata al Comune di residenza della madre entro 6 mesi dalla nascita/adozione/preaffido, corredata dei seguenti documenti:

    dichiarazione sostitutiva unica (DSU)

    autocertificazione sul possesso dei requisiti previsti dalla normativa ai fini dell'erogazione dell'assegno (residenza, cittadinanza, …); di non percepire alcuna somma per la maternità, ovvero l'indicazione del beneficio ; di non aver richiesto per lo stesso evento domanda di assegno di maternità dello stato;

    la domanda viene caricata dal Comune di residenza sul portale INPS nella sezione dedicata ; il pagamento viene effettuato da INPS

Entro quanti giorni: 30

Francesca Bregant

tel. 0481 489178 interno 933

mail:   francesca.bregant@com-fogliano-redipuglia.regione.fvg.it

Cosa fare

Dove andare

Sede

Fogliano Redipuglia, LARGO Donatori di Sangue 10
Piano Terra

Orari

Orario di apertura al pubblico:

Lunedi 09:00 - 11:00
Mercoledi 16:00 - 18:00
Venerdi 09:00 - 11:00

Trasparenza

Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione

Data di aggiornamento: 23.04.2021