null CartaFamiglia

Carta Famiglia

Il genitore redente in regione da almeno 24 mesi, con almeno un figlio a carico ed un ISEE non superiore a 30.000 euro, può chiedere al comune di residenza il rilascio della Carta Famiglia. La Carta Famiglia attribuisce il diritto all'applicazione di agevolazioni consistenti nella riduzione di costi e tariffe o nell'erogazione diretta di benefici economici per la fornitura di beni e servizi significativi nella vita familiare, ovvero di particolari imposte e tasse.

Come fare

  • Deve far parte della famiglia almeno un figlio a carico. Con figlio a carico si intende il figlio fiscalmente a carico. Sono fiscalmente a carico i figli che nell’anno precedente hanno posseduto redditi, che concorrono alla formazione del reddito complessivo al lordo degli oneri deducibili, di importo fino a 4.000 euro se di età non superiore a ventiquattro anni e a 2.840,51 euro se di età superiore a ventiquattro anni.
    Il nucleo familiare deve essere in possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE di tipo ordinario) non superiore a 30.000 euro;
    Almeno uno dei genitori deve essere residente nel territorio regionale da almeno 24 mesi.

  • La domanda di Carta Famiglia può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno al Comune di residenza.

Entro quanti giorni: 30

Cosa fare

  • nessun costo

Dove andare

Sede

Fogliano Redipuglia, LARGO Donatori di Sangue 10
Piano Terra

Orari

Orario di apertura al pubblico:

Lunedi 09:00 - 11:00
Mercoledi 16:00 - 18:00
Venerdi 09:00 - 11:00

Trasparenza

Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione

Data di aggiornamento: 23.04.2021